Perché scegliere una cucina ad induzione

Le cucine moderne, quelle più tecnologiche e all’avanguardia hanno spesso il piano cottura ad induzione. In Italia sono sempre più le persone che optano per questa soluzione, adattando anche mobili di cucine moderne Roma ad una simile innovazione. Piace perché ci sono moltissimi vantaggi di cui beneficiare. A partire dalla pulizia per andare a finire alla funzione di blocco comandi, davvero ci sono numerose comodità che rendono speciale il piano cottura ad induzione.

Sul mercato sono molti i modelli di cucine ad induzione che offrono un eccellente comfort e rendimento. Grazie alle moderne tecnologie si disperde in tal modo meno calore, e quindi in termini di efficienza energetica c’è davvero un gran risparmio. Se ti stai chiedendo quali sono nel dettaglio i consigli per scegliere una cucina ad induzione, continua a leggere e analizza più da vicino i tanti benefici di una simile innovazione.

Il principio fisico della cucina ad induzione

Innanzitutto per sapere se la cucina ad induzione faccia o meno al caso tuo devi capire come funziona. Si tratta di uno strumento attraverso cui la cottura non avviene usando il classico principio fisico tipico di piani a gas o elettrici. I piani ad induzione fondano la propria ragione d’essere sulla induzione elettromagnetica, che va a scaldare le pentole in maniera diretta.

La sicurezza

La prima cosa, dopo aver spiegato il funzionamento di questa tecnologia, da considerare in termini di vantaggio concerne la sicurezza. Non avendo infatti a che dare con le fiamme, non rischi bruciature o manovre pericolose. Di contro, non esistono neanche rischi come le odiose e pericolose perdite di gas.

Non è infatti un caso che il piano ad induzione sia stato realizzato attraverso meccanismi elettrici che permette di liberarti da gas e cose simili.

Cottura veloce

Non puoi non tener conto del fatto che anche la cottura sia molto più celere rispetto a quella normale e tradizionale. Ciò dipende dal fatto che un piano cottura del genere va a produrre calore e lo incanala direttamente nel punto in cui si trova la pentola. Grazie a questo meccanismo, si viene a creare un campo magnetico che muta e trasporta la corrente fino al fondo della pentola (pentola che va a surriscaldarsi grazie all’effetto Joule).

Sempre rimanendo in termini di cottura, essa non solo è più veloce ma anche più efficiente (ovviamente se messa a paragone con la cottura a gas o resistiva). Se nella cucina tradizionale le fiamme molto alte tendono a sviluppare una dispersione di calore intorno alla pentola, con il sistema induttivo questo non accade. E infatti per via dell’induzione la fonte di calore è concentrata, contrariamente anche ad un sistema a resistenza elettrica dove il calore si irradia in ogni direzione. Si tratta pertanto di una modalità di cottura che consente di raggiungere una efficienza fino al 90%.

Ultime considerazioni

La cucina ad induzione inoltre scongiura il pericolo di ustioni. Si tratta questa di una componente spesso trascurata nell’uso delle cucine classiche, ma di fatto i fornelli sono un vero e proprio pericolo. Invece un piano cottura ad induzione ha dei sensori in grado di riconoscere la presenza di pentole e padelle, il che per mette al ripiano di disattivarsi non appena le pentole vengono tolte o spostate. L’induzione è infatti in grado di controllare anche la potenza.

Infine, non dimenticare che questi ripiani sono dotati di superfici completamente lisce. Di solito sono realizzati in vetroceramica per rendere più facile la pulizia e la gestione della cucina. Non ti resta insomma che provare per avere contezza di questa moderna e innovativa tecnologia.