Cibi che aiutano a depurare l’organismo

mela

Mal di testa, spossatezza, problemi intestinali: questi sono solo alcuni tra i sintomi dell’eccesso di tossine. Le accumuliamo tutti i giorni anche se non ce ne rendiamo conto. Per fortuna che esistono diverse alternative per eliminarle. Tra queste è possibile ricordare innanzitutto l’importanza dell’idratazione costante.

Da non trascurare è anche l’assunzione di alcuni alimenti particolarmente utili ai fini detox. Se stai cercando informazioni in merito, nelle prossime righe puoi trovare alcuni utili specifiche.

Semi di lino

Quando si parla di prodotti naturali per depurarsi, tra i principali è possibile citare quelli caratterizzati dalla presenza di semi di lino. Questi semi oleosi sono caratterizzati dalla presenza di mucillagini in grado di assorbire l’acqua e di gonfiarsi nell’intestino. Grazie ad esse, è possibile apprezzare un efficace effetto lassativo e, di conseguenza, un’ottimizzazione dei processi detox dell’organismo.

Esistono diverse alternative per assumerli. Tra queste è possibile ricordare il fatto di aggiungerli allo yogurt della colazione del mattino. Un’ulteriore opzione prevede il fatto di includerli tra gli ingredienti dell’insalata mista.

Cardo mariano

In questo caso, si parla di un rimedio depurativo particolarmente utile per l’efficienza del fegato. Come assumerlo? Le alternative sono diverse. Si può infatti optare per la tintura madre, ma anche per la scelta di aggiungerlo tra i vari alimenti con cui guarnire l’insalata mista.

Tè verde

Caratterizzato dalla presenza di polifenoli, antiossidanti noti per la loro efficacia anti tumorale, il tè verde è anche un ottimo depurativo. Il motivo della sua efficacia da questo punto di vista riguarda la presenza della clorofilla, sostanza naturale che favorisce l’espulsione delle tossine.

Mela

Una mela al giorno toglie il medico di torno: non c’è proverbio più vero di questo. I frutti in questione, zuccherini al punto giusto, sono caratterizzati dalla presenza di fibre che aiutano a velocizzare il transito intestinale e, di conseguenza, a depurarsi.

Carciofi

Chi vuole portare in tavola alimenti disintossicanti non può in alcun modo – fatta eccezione i casi di allergie o intolleranze – trascurare i carciofi. Molto utili per ottimizzare i processi digestivi, hanno il pregio di essere versatili in cucina. Possono infatti essere consumati cotti e crudi, da soli ma anche aggiunti a primi piatti come il riso e la pasta, per non parlare della pizza.

Asparagi

La natura ci mette a disposizione tantissimi alimenti che consentono di ottimizzare i processi di depurazione dell’organismo. Tra questi, è possibile includere gli asparagi. Contraddistinti da un alto contenuto proteico, sono noti anche per la presenza di notevoli quantità di fibre e di acqua, peculiarità che li rende oggettivamente degli elisir depurativi di grande efficacia.

Avocado

Questo frutto tropicale è ricco di acidi grassi omega-3, considerati una ottima alternativa non solo per tenere a bada l’attività dei radicali liberi (con conseguenze positive legate alla prevenzione dei tumori), ma anche per quanto riguarda l’efficienza dei processi depurativi.

Conclusioni

Le soluzioni elencate sono solo alcune tra le alternative più utili per depurare l’organismo. Esistono anche altri consigli importanti al proposito. Il primo riguarda il fatto di tenere sotto controllo lo stress.

Questa condizione psicofisica comporta infatti un accumulo eccessivo di tossine e incentiva l’attività dei radicali liberi.

Da non trascurare è anche l’attenzione al consumo di alcol. Tenendo sempre conto del fatto che i consigli principali vanno chiesti al proprio nutrizionista, è bene considerare il fatto di non eccedere con i superalcolici.

Nei momenti di convivialità si può dare spazio a uno o due bicchieri di vino a settimana, salutari anche per via della presenza dei già citati polifenoli.